
Lo staff
Tutto il nostro personale è scelto con estrema attenzione in base sia alle competenze professionali che alle caratteristiche personali. Chi lavora con noi lo fa per il desiderio di stare con i bambini, di vederli crescere sostenendo un percorso di sviluppo costante e assolutamente individuale.
Alla famiglia viene assicurato un ambiente preparato e organizzato per l’accoglienza del bambino, promuovendo la continua crescita professionale di tutto il personale mediante corsi di aggiornamento, riunioni d’equipe per il continuo monitoraggio del livello di servizio svolto per la risoluzione di eventuali problematiche.
Le educatrici e le assistenti all’infanzia hanno un ruolo molto importante all’interno della struttura:
- accompagnare il bambino/a durante l’inserimento e la loro crescita
- consolidare nel bambino/a il senso della propria identità ed espressione del sé attraverso il gioco e altre attività
- favorire una progressiva autonomia nel bambino/a
- progettare l’ambiente e proporre esperienze
- comprendere e sostenere i genitori durante il percorso
- indirizzare i piccoli alunni verso l’esperienza della scuola primaria
La coordinatrice e le educatrici, stabiliscono inoltre due colloqui annuali (novembre e aprile) per relazionare l’andamento dello sviluppo del bambino/a; su richiesta della famiglia lo staff è sempre a disposizione fissando preventivamente un colloquio.

Michela Brugnoli
Titolare e coordinatrice: si occupa della gestione unitaria della scuola dell’infanzia. Collabora e monitora l’andamento del progetto didattico e la qualità dell’insegnamento delle educatrici, rispettando i tempi di crescita e la sicurezza degli utenti. Valorizza l’ambiente della scuola dell’infanzia e cura la comunicazione tra il personale e i rapporti con i genitori.

Carlotta Poggi
Psicologa: supervisiona l’attività psico-pedagogica ed offre supporto al personale di staff. Crea, in collaborazione con la coordinatrice didattica, momenti di formazione e confronto per le famiglie.

Angela Buonodonno
Educatrice: si occupa dei bambini della sezione primavera 2/3 anni, stimolandoli e supportandoli nelle attività.
Aiuta i bambini a elaborare la propria autonomia, a organizzarsi, a sviluppare competenze cognitive, affettive, fisiche e motorie.

Federica Trino
Assistente di infanzia: è un operatore socio-educativo che si occupa dei bambini e principalmente di animazione, alimentazione e assistenza. Accompagna i bambini nel loro sviluppo cognitivo, affettivo e sociale.

Martina Buratto
Assistente di infanzia: è un operatore socio-educativo che si occupa dei bambini e principalmente di animazione, alimentazione e assistenza. Accompagna i bambini nel loro sviluppo cognitivo, affettivo e sociale.
Collaboratori
Ilaria Morgantini
Magic Teacher: organizza e programma le lezioni del corso Hocus&Lotus per un primo approccio alla lingua inglese. Il metodo Hocus&Lotus si basa su FORMAT NARRATIVO, cioè modello psicolinguistico per l’insegnamento delle lingue ai bambini da 6 mesi agli 11 anni e si basa su tre concetti fondamentali.
Facebook – Ilaria Morgantini Magic Teacher
Carlotta Poggi
Educatrice e psicologa infantile, oltre ad un lavoro di continuo monitoraggio dei bambini della scuola dell’infanzia e sezione primavera, propone: LSS Laboratorio Sapere Scientifico
Laboratorio che rappresenta un luogo di creatività, libertà, scoperta, sperimentazione, e apprendimento attraverso il gioco, dove sviluppare la capacità di osservazione ed imparare a guardare la realtà che ci circonda con tutti i sensi.
Carlotta Poggi Psicologo e Psicoterapeuta | Facebook
Daniele Corona
Chef: organizza e programma lezioni di cucina per i suoi piccoli alunni, travolgendoli con la sua fantasia e portandoli con sè nel fantastico Mondo dell’arte culinaria. Questo progetto nasce semplicemente dalla passione per il proprio lavoro e l’amore verso i bambini.
Wonder | Facebook